Cos’è CarboSix

Prima di illustravi perchè scegliere i profili in fibra di carbonio CarboSix è interessante capire cosa è CarboSix, dunque spiegarvi con quale tecnica lavorativa vengono realizzati i profili strutturali e i tubolari.

Come sono realizzati i nostri profili CarboSix?

Tramite PULTRUSIONE : tecnologia di produzione in continuo di profilati in fibra di carbonio dove le fibre vengono trainate in un bagno di resina per poi passare in uno stampo a temperatura controllata dove avviene la polimerizzazione.

Come sono realizzati i nostri tubolari CarboSix?

Tramite PULLWINDING : pultrusione con intreccio delle fibre prima dello stampo. Disposizione di strati di fibre lunghe con orientamento variabile rispetto all’asse longitudinale del profilo. Incremento significativo delle proprietà meccaniche flessionali e di rigidezza anulare dei profili.
carbosix-wrapping-tubolare-carbonio

Tecnica ben distinta dal Wrapping!


Nel Wrapping i tessuti vengono avvolti intorno ad uno stampo tubolare e le fibre hanno un disegno ortogonale. Questa tecnica ha una limitazione di realizzazione in termini di lunghezza dovute all’autoclave, oltre a poter ottenere solamente sezioni molto semplici con svantaggi nei costi di produzione e delle caratteristiche meccaniche.

Dove CarboSix offre insuperabili vantaggi?

  • Automazione e Robotica (es. gripper)
    [rapporto leggerezza/forza, stessi montaggi dell’alluminio ma con i vantaggi del carbonio]
  • Strutture ad alte prestazioni
  • Ovunque è richiesta bassissima flessione (es. banchi di collaudo)
  • Ovunque è richiesta leggerezza di struttura
  • Metrologia [bassa flessione, dilatazione termica nulla]
  • Applicazione generica come il packaging e macchine speciali
  • Movimentazione e Trasporti (es. le rulliere per la bassissima inerzia alla rotazione o i rulli per i nastri trasportatori di grosse dimensioni)
  • Ovunque è richiesta grande accelerazione e bassa inerzia

Perchè CarboSix è unico?


È l’unico profilo modulare in carbonio al mondo!

  • Si usa come l’alluminio.
  • Modularità strutturale dell’alluminio e stesse tipologie di lavorazione, dal taglio alla foratura.
  • Stessi accessori dell’alluminio e identici sistemi di montaggio e di fissaggio.
  • Alta precisione dimensionale (ristretto campo di tolleranza).
  • Proprietà meccaniche certificate.
  • Disponibile a magazzino in barre da 6 metri.
  • Tutti i vantaggi dell’alluminio

  • Tutti i vantaggi del carbonio


Seguici su